SOGGETTI BENEFICIARI
TUTTE le imprese, indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano.
COSA FINANZIA
Rimborso delle spese per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale, sostenute (pagate e quietanziate) tra il 17 marzo 2020 e la data di invio della domanda di rimborso (25 maggio 2020).
Nello specifico il rimborso riguarda i seguenti DPI:
- mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 eFFP3;
- guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
- dispositivi per protezione oculare;
- indumenti di protezione quali tute e/o camici;
- calzari e/o sovrascarpe;
- cuffie e/o copricapi;
- dispositivi per la rilevazione della temperaturacorporea;
- detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici.
AGEVOLAZIONE
La misura concede un rimborso, sotto forma di CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 100% delle spese ammissibili secondo i seguenti massimali:
- Importo massimo rimborsabile: 500 euro per ciascun addetto dell’impresa – a cui sono destinati i DPI – e fino a un massimo di 150 mila euro per impresa.
- Importo minimo rimborsabile: non inferiore a 500 euro.
IMPORTANTE
Presentazione domande a: 11 Maggio 2020. Click day: 26 maggio 2020.
Per fissare un appuntamento telefonico con i nostri consulenti per un check-up aziendale e analisi di fattibilità dei vari contributi attualmente in essere, idonei per la vostra azienda, vi chiediamo di contattarci: