Contributi sulle spese 2023 per le PMI bresciane fino al 31/12: affrettati! ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
logo-@2x cciaa-brescia-hd
‌
‌

Attenzione ! Spese ammesse fino al 31/12/2023!

4 NUOVI CONTRIBUTI PER LE IMPRESE DI BRESCIA:
FIERE, FORMAZIONE, SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE, SICUREZZA & RISPARMIO ENERGETICO
PER INVESTIMENTI SOSTENUTI NELL’ ANNO 2023

‌

1) FIERE IN ITALIA E FIERE IN LOMBARDIA

SOGGETTI BENEFICIARI

  • MPMI dei settori industria, agricoltura, commercio, servizi, artigianato
  • Consorzi e cooperative
con sede e/o unità locale nella provincia di Brescia.
‌

AGEVOLAZIONE

CONTRIBUTO 50% A FONDO PERDUTO

Contributo massimo per ogni impresa: € 3.500,00 ( a fronte di € 7.000 di spese presentate).
Spesa minima ammissibile: € 1.000.

‌

SPESE AMMISSIBILI

Costi per il noleggio dell’area espositiva, quote di iscrizione, costi di allestimento dello stand e relativi allacciamenti per la partecipazione in qualità di espositori a:

  • Fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale;
  • Fiere e mostre degli organismi partecipati dall’Ente camerale bresciano, Incontri di affari;
Svolti dall’1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023
‌

APERTURA SPORTELLO PER RICHIESTA

Fiere in Italia: 15 gennaio 2024 - giovedì 18 gennaio 2024
Fiere in Lombardia: 22 gennaio 2024 - giovedì 25 gennaio 2024

‌

2) SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

SOGGETTI BENEFICIARI

MPMI di tutti i settori, con sede e/o unità locale nella provincia di Brescia.
‌

AGEVOLAZIONE

CONTRIBUTO 50% A FONDO PERDUTO

Contributo massimo: 5.000 € ( a fronte di € 10.000 di spese presentate)
Spesa minima: 5.000 €

‌

SPESE AMMISSIBILI

Acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale:

  1. Valutazione dell'allineamento dell'impresa con indicatori generali e specifici di sostenibilità (sustainability assessment);
  2. Analisi dei punti di forza e debolezza, delle opportunità e dei rischi che qualificano il soggetto richiedente nella transizione verso la sostenibilità (swot analisys);
  3. Formulazione di un piano strategico/progettuale di dettaglio, finalizzato a conferire all'impresa un profilo di crescita;
  4. Redazione del bilancio di sostenibilità - dichiarazioni non finanziarie.
Gli investimenti devono essere sostenuti dall’1 gennaio al 31 dicembre 2023.
‌

APERTURA SPORTELLO PER RICHIESTA

Aperto! Fino al 31 gennaio 2024

‌

3) SICUREZZA & AMBIENTE

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro e Piccole imprese

  • fino a 20 dipendenti, con fatturato non superiore a 6 milioni di euro, con sede/unità locale nella provincia di Brescia.
  • dei settori commercio, turismo, servizi, artigianato, agricoltura
‌

AGEVOLAZIONE

CONTRIBUTO 50% A FONDO PERDUTO

Contributo massimo: 3.000 € (a fronte di € 6.000 di spese presentate),Spesa minima: 1.500 €

‌

SPESE AMMISSIBILI

Misura 1- Tecnologie per la sicurezza per la prevenzione di atti criminosi:

Impianti antintrusione, anti taccheggio, vetri antisfondamento
(antifurti o allarmi con sistemi di rilevamento satellitare collegati alle centrali di vigilanza; attrezzature video-sorveglianza; videoprotezione con cassetta di registrazione; telecamere collegate direttamente con le centrali delle forze dell’ordine; casseforti e armadi blindati).

Misura 2 - Riduzione consumi energetici ed impatto ambientale e rifiuti:
  • Attrezzature per il lavaggio delle stoviglie, riciclo acqua, riduzione flussi e scarichi idrici;
  • Attrezzature per il freddo (frigoriferi, celle, congelatori, surgelatori, abbattitori, ecc);
  • Attrezzature per il caldo (forni elettrici o micro onde per uso professionale);
  • Attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili (impianti fotovoltaici con superfici non inferiori a 16 mq o alternativamente con produzione nominale di energia non inferiore a 2 kW; impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e/o integrazione con l’impianto di riscaldamento e/o integrazione al fabbisogno termico dei processi produttivi, impianti di raffreddamento/ condizionamento basati sull’energia solare (Solar cooling), impianti geotermici a bassa entalpia);
  • Attrezzature per migliorare l’efficienza energetica e gestione energetica;
  • Riduzione dei rifiuti (compattatori di rifiuti organici/imballaggi, tritarifiuti, ecc);
  • Relamping.
  • Spese di consulenza nel limite del 30% dell’investimento totale.

Gli investimenti devono essere sostenuti dall’1 gennaio al 31 dicembre 2023.

*Non possono presentare domanda di contributo le imprese che hanno già beneficiato dell’edizione 2022 del bando Sicurezza e Ambiente.
‌

APERTURA SPORTELLO PER RICHIESTA

Dall’ 8 all’ 11 gennaio 2024

‌

4) FORMAZIONE PROFESSIONALE

SOGGETTI BENEFICIARI

MPMI bresciane di tutti i settori, con i seguenti limiti:

  • industria (<200 dipendenti e fatturato annuale <40 milioni di euro)
  • commercio, turismo e agricoltura (fino a 40 dipendenti)
  • con qualifica artigiana (con fatturato fino a 7 milioni di euro).
‌

AGEVOLAZIONE

CONTRIBUTO 50% A FONDO PERDUTO

Contributo massimo: 5.000 € ( a fronte di € 10.000 di spese presentate)
Spesa minima: 1.000 €

‌

SPESE AMMISSIBILI

Corsi di formazione professionale svolti nel territorio italiano, attinenti all'attività e all'oggetto sociale dell'impresa (esclusi i corsi di formazione obbligatoria)

I corsi di formazione e di aggiornamento professionale devono svolgersi dall’1 gennaio al 31 dicembre 2023 ed essere completamente pagati con fattura regolarmente quietanzata.

*Per il raggiungimento della spesa minima è possibile cumulare più corsi.
‌

APERTURA SPORTELLO PER RICHIESTA

Dal 29 gennaio 2024 al 1 febbraio 2024

CONTATTACI QUI!

PREPARA LE RICHIESTE PER GENNAIO 2024!

‌

Contattaci per verificare l’idoneità dei tuoi investimenti da effettuare entro il 31/12/2023, raccogliere i dati 2023 e preparare la richiesta di contributo all’apertura dello sportello!

‌

BLUEDI .COM SRL:
- PERIZIA PER CERTIFICAZIONE CONFORMITA' INDUSTRIA 4.0
-
SVILUPPO SOFTWARE DEDICATO PER INTERCONNESSIONE 4.0 / PARAMETRI MACCHINA

Grazie a
- Ingegneri specializzati in Industria 4.0, Innovation Manager,
- software verticali dedicati,
si propone come partner a 360° per affiancare e supportare la tua impresa, riducendo le perdite di tempo e soprattutto gli errori, per il supporto e per l’assistenza finalizzata alla corretta valutazione di fattibilità dei vostri investimenti e per la predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo.

Siamo presenti a: Milano - Parma - Brescia
finanzagevolata@bluedi.com - tel. 320 8642697 - richiedi informazioni

‌
‌
twitter facebook
Ricevi questa email perchè sei iscritto a Bluedi.com srl come . Se non desideri più ricever comunicazioni o la tua email è stata registrata per errore: annulla l'iscrizione
Vedi sul Browser
Bluedi.com srl - Strada di Gazzolo 32, 43019 Soragna (PR)
Tel: 030 / 6154064 - Email: direzionemarketing@bluedi.com

‌
‌