Camera di Commercio di Cremona: nuovo contributo a fondo perduto al 50% per favorire e sostenere lo sviluppo digitale ed ecologico delle imprese, con l’obiettivo di rendere il tessuto industriale cremonese più competitivo e allineato alle nuove tecnologie.
|
|
SOGGETTI BENEFICIARI
MPMI con sede legale e/o operativa nella provincia di Cremona.
|
|
AGEVOLAZIONE
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO AL 50% Contributo massimo concedibile: 10.000 € (a fronte della spesa massima 20.000 €) Spesa minima ammissibile: 5.000 €
|
|
SPESE AMMISSIBILI
- Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;
- Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati o tramite soggetto individuato dal fornitore qualificato (in tal caso tale soggetto deve essere specificato in domanda), riguardante una o più tecnologie tra quelle previste al punto “Interventi agevolabili”;
- Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto.
La somma delle spese alle voci a) e b) deve rappresentare almeno il 30% del totale delle spese ammissibili. Le spese devono essere sostenute e quietanzate dall’1 gennaio 2023 entro il 15 febbraio 2024.
|
|
INTERVENTI AGEVOLABILI
Elenco 1):- robotica avanzata e collaborativa;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- interfaccia uomo-macchina;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- Internet delle cose (IoT) e delle macchine;
- Cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;
- Soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
- big data e analisi dei dati;
- soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain;
- soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate
- caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc);
- intelligenza artificiale;
Elenco 2):
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
- programmi di digital marketing;
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
- connettività a Banda Ultralarga;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- sistemi di e-commerce;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.
|
|
APERTURA SPORTELLO
Presentazione delle domande dal 3 luglio 2023 fino alle 12 del 31 luglio 2023 salvo esaurimento fondi, è consigliabile presentare le richieste il primo giorno di apertura sportello!
|
|
Contattaci per verifica di idoneità del tuo investimento e scoring, valutazione di fattibilità, creazione del progetto strutturato, acquisizione punteggio idoneo e predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo!
|
|
|
|
|
BLUEDI .COM SRL: - PERIZIA PER CERTIFICAZIONE CONFORMITA' INDUSTRIA 4.0 - SVILUPPO SOFTWARE DEDICATO PER INTERCONNESSIONE 4.0 / PARAMETRI MACCHINA
Grazie a : - Ingegneri specializzati in Industria 4.0, Innovation Manager, - software verticali dedicati, si propone come partner a 360° per affiancare e supportare la tua impresa, riducendo le perdite di tempo e soprattutto gli errori, per il supporto e per l’assistenza finalizzata alla corretta valutazione di fattibilità dei vostri investimenti e per la predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo.
Siamo presenti a: Milano - Parma - Brescia
finanzagevolata@bluedi.com - tel. 0524 / 597969 - richiedi informazioni
|
|
|
|