logo-@2x cciaa-vicenza
‌
‌

Novità in apertura il 20 giugno!

CCIAA DI VICENZA: CONTRIBUTI 50% A FONDO PERDUTO
PER LA TRANSIZIONE DIGITALE & ECOLOGICA DELLE IMPRESE

La Camera di Commercio di Vicenza supporta le imprese del proprio territorio con contributi a fondo perduto fino al 50% per investimenti e spese in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented.
‌

SOGGETTI BENEFICIARI

Imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza.

*Sono escluse: le imprese attive nel settore della pesca e dell’acquacoltura (compresa l’attività di trasformazione e commercializzazione dei relativi prodotti); le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
‌

AGEVOLAZIONE

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO AL 50%

Massimo contributo concesso: € 5.000,00
Spesa minima: € 4.000,00

*PREMIALITA’
Imprese in possesso di rating di legalità: € 200,00 (da sommare al contributo spettante).
Imprese in possesso della certificazione di parità di genere: € 200,00 (da sommare al contributo spettante).

‌

SPESE AMMISSIBILI

Le spese di consulenza e costi di servizio (escluso l’acquisto di beni materiali) relativi a:
  • Tecnologie di innovazione digitale 4.0:
    Manifattura additiva e stampa 3D, sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA), integrazione verticale e orizzontale, Internet delle cose (IoT) e delle macchine, cloud, fog e quantum computing, cybersicurezza e business continuity, big data e analisi dei dati, soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc.), intelligenza artificiale, sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech, system integration applicata all’automazione dei processi , piattaforme di e-commerce (b2b e/o b2c)

  • Software gestionale e/o per servizi all’utenza:
    CRM, software gestionale per l’automazione del magazzino, software per l’integrazione tecnologica della produzione, creazione o integrazione siti web, implementazione di servizi online di pagamento (mobile e internet) e/o ecommerce, sistemi online di delivery

  • Digital marketing:
    Pianificazione ed implementazione di una strategia di marketing digitale volta a aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale (Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing, Couponing, Blogging), campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace, campagne di advertising necessarie per migliorare la visibilità della propria presenza su motori di ricerca (es. Google Ads), piattaforme social (es. Facebook Ads) e/o marketplace (es. Amazon Advertising), interventi volti a migliorare il posizionamento organico nei motori di ricerca (es. SEO, SEM), spese sostenute per ottimizzare il sito web al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca (es. Google, Bing)

  • Consulenze e perizie rilasciate da ingegneri o periti industriali iscritti nei rispettivi albi professionali finalizzate all'analisi e all'attestazione dell'interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali

  • Canoni di leasing per beni materiali/strumentali 4.0

  • Studi di fattibilità e di sostenibilità tecnico-economica in uno dei seguenti ambiti: economia circolare, verifica del ciclo di vita dei processi/prodotti, anche ai fini del loro riutilizzo o riciclabilità (es: Life Cycle Assessment - LCA), diagnosi energetiche dei consumi

  • Assistenza tecnica, affiancamento, accompagnamento a processi
    per la redazione del bilancio di sostenibilità, l’ottenimento di certificazioni BCorp, per la trasformazione dell’azienda in Società Benefit, per assessment finalizzato ad avviare un percorso di implementazione di politiche ESG
Le spese devono essere sostenute e interamente pagate dal 1 gennaio 2023 fino al momento della presentazione della domanda.
‌

SPORTELLO APERTO DAL 20 GIUGNO!

Le domande di contributo devono essere trasmesse dalle ore 14:00 del 20 giugno 2023 alle ore 14:00 del 28 settembre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili!

Affrettati!

Contattaci per verifica di idoneità del tuo investimento e scoring, valutazione di fattibilità, creazione del progetto strutturato, acquisizione punteggio idoneo e predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo!


BLUEDI .COM SRL:

- PERIZIA PER CERTIFICAZIONE CONFORMITA' INDUSTRIA 4.0
-
SVILUPPO SOFTWARE DEDICATO PER INTERCONNESSIONE 4.0 / PARAMETRI MACCHINA

Grazie a :
- Ingegneri specializzati in Industria 4.0, Innovation Manager,
- software verticali dedicati,
si propone come partner a 360° per affiancare e supportare la tua impresa, riducendo le perdite di tempo e soprattutto gli errori, per il supporto e per l’assistenza finalizzata alla corretta valutazione di fattibilità dei vostri investimenti e per la predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo.


Siamo presenti a:
Milano - Parma - Brescia

finanzagevolata@bluedi.com - tel. 0524 / 597969 - richiedi informazioni

‌
‌
Ricevi questa email perchè sei iscritto a Bluedi.com srl come . Se non desideri più ricever comunicazioni: annulla l'iscrizione
Vedi sul Browser - aggiorna profilo
Bluedi.com srl
Strada di Gazzolo 32
43019 Soragna (PR)
Tel: 0524.597969 - Email: info@bluedi.com

‌
‌