logo-@2x
‌
‌
lombardia-unioncamere-pid
‌

Novità! Apertura 12 giugno 2023!

CONTRIBUTO SI 4.0:
SVILUPPO DI SOLUZIONI INNOVATIVE 4.0 EDIZIONE 2023


50% A FONDO PERDUTO FINO A 30.000 EURO

Termine acquisizione incarico per avvio procedura 30/06/2023

‌

Al via il nuovo triennio 2023-2025 di programmazione: Nuove risorse riservate ad ambiti di interesse nazionale dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tra questi, la “Doppia Transizione Digitale ed Ecologica”, fondamentale per accompagnare le imprese verso: rafforzamento dell’innovazione e della sostenibilità, con servizi di formazione, assistenza, orientamento e sostegno diretto agli investimenti delle imprese.
‌

AGEVOLAZIONE

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 50%

Contributo massimo erogato: € 30.000 (a fronte di un progetto di € 60.000)
Investimento minimo presentabile: € 25.000

  • promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi su nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia del Piano Nazionale Transizione 4.0 in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica;
  • sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, dell’innovazione digitale e green;
  • realizzare soluzioni e innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie 4.0 orientate alla twin transition (digital + green revolution);
  • promuovere un’economia inclusiva e sostenibile attraverso la trasformazione digitale ed ecologica incentivando modelli di sviluppo produttivo orientati alla twin transition tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali;
  • sostenere la cybersecurity e la business continuity per la protezione dagli attacchi informatici e garantire la continuità aziendale nello svolgimento delle attività, e utilizzo di tecniche di Intelligenza Artificiale;
  • incentivare lo sviluppo produttivo green driven, più sostenibile con minor impatto ambientale in ottica di efficientamento energetico.
‌

AZIENDE BENEFICIARIE

MPMI con sede operativa in Lombardia con all’interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali.
‌

PROGETTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili due categorie di progetti:
  1. PROGETTI “ADOZIONE”: adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti;
  2. PROGETTI "SVILUPPO": Sviluppo (inteso come sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato) di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Per questa categoria, le aziende devono obbligatoriamente avere al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali.
* Punteggio maggiorato ai progetti che apportino effetti positivi in termini di ecosostenibilità in un’ottica di "doppia transizione" digitale ed ecologica, e ai progetti che apportino miglioramenti per la cybersecurity e/o business continuity nelle aziende e/o utilizzino tecniche di intelligenza artificiale (AI).

‌

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammesse esclusivamente le spese relative ad una o più tematiche tra quelle sotto elencate, riferite a progetti che riguardino almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nell'elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’elenco 1 o 2:

  • Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;
  • Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati o tramite soggetto individuato dal fornitore qualificato;
  • Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (acquistabili anche in leasing);
  • Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;
  • Tutela della proprietà industriale;
  • Personale dell’azienda dedicato al progetto (massimo del 30% della somma delle voci precedenti).
I progetti devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo. Non sono ammesse proroghe.
Scarica l'elenco dei fornitori qualificati
‌

Tecnologie Elenco 1)

Utilizzo, pianificazione o progettazione dei relativi interventi in merito a Innovazione in:
  • robotica avanzata e collaborativa, intelligenza artificiale;
  • manifattura additiva, stampa 3D, prototipazione rapida;
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA);
  • interfaccia uomo-macchina;
  • simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • internet delle cose (IoT) e delle macchine;
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cybersicurezza e business continuity;
  • big data e analisi dei dati;
  • ottimizzazione della supply chain e della value chain;
  • soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione
    delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc);
  • blockchain.
‌

Tecnologie Elenco 2)

Utilizzo di altre tecnologie digitali, propedeutiche o complementari a quelle dell’ Elenco 1:
  • sistemi di e-commerce;
  • geolocalizzazione;
  • sistemi EDI, electronic data interchange;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
  • system integration applicata all’automazione dei processi.
‌

PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE

Il contributo è concesso con procedura valutativa a graduatoria in base al punteggio acquisito dal progetto. Le domande saranno oggetto di valutazione tecnica sulla base dei parametri indicati nel Regolamento.

Premialità di punteggio: collaborazione con un DIH o un EDI; possesso del rating di legalità; presenza di una lettera di sostegno da parte di potenziali beneficiari dei servizi/prodotti proposti.
Accedi all'elenco dei criteri di valutazione

Apertura sportello: 12 giugno 2023

Contattaci per presentarci il tuo progetto ed approfondire come renderlo idoneo e conseguire il punteggio minimo obbligatorio!

‌

Contattaci per verifica di idoneità del tuo investimento, e per assistenza finalizzata alla corretta valutazione di fattibilità, acquisizione punteggio idoneo e predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo


BLUEDI .COM SRL:

- PERIZIA PER CERTIFICAZIONE CONFORMITA' INDUSTRIA 4.0
-
SVILUPPO SOFTWARE DEDICATO PER INTERCONNESSIONE 4.0 / PARAMETRI MACCHINA

Grazie a :
- Ingegneri specializzati in Industria 4.0, Innovation Manager,
- software verticali dedicati,
si propone come partner a 360° per affiancare e supportare la tua impresa, riducendo le perdite di tempo e soprattutto gli errori, per il supporto e per l’assistenza finalizzata alla corretta valutazione di fattibilità dei vostri investimenti e per la predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo.


Siamo presenti a:
Milano - Parma - Brescia

finanzagevolata@bluedi.com - tel. 0524 / 597969 - richiedi informazioni

‌
‌
Ricevi questa email perchè sei iscritto a Bluedi.com srl come . Se non desideri più ricever comunicazioni: annulla l'iscrizione
Vedi sul Browser - aggiorna profilo
Bluedi.com srl
Strada di Gazzolo 32
43019 Soragna (PR)
Tel: 0524.597969 - Email: info@bluedi.com

‌
‌