Novità PNRR : 12 miliardi di euro sbloccati e messi a disposizione delle imprese italiane ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
logo-@2x logo-coesione
‌
‌

Novità Fondi PNRR per le Imprese Italiane

FIRMATO L'ACCORDO PER L'UTILIZZO DEL FONDO EUROPEO
DI SVILUPPO E COESIONE

12 MILIARDI DI EURO SBLOCCATI DA REVISIONE PNRR A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

‌

Dalla rinegoziazione del PNRR (erogazione 3°rata, approvazione 4°rata, valutazione 5°rata), con l’inserimento del capitolo del Fondo REPowerEU, il Governo dispone e mette a disposizione delle imprese straordinari fondi destinati alle nuove priorità.
Il Fondo sale a 194,3 miliardi di euro, con il 39,5% dei fondi dedicati alla transizione verde.

FONDO NAZIONALE DEL MADE IN ITALY

In fase di approvazione il Fondo destinato a valorizzare , promuovere e tutelare le produzioni italiane d’eccellenza, le bellezze storiche, artistiche, culturali nazionali, quali fattori da preservare e tramandare anche per la crescita dell’economia nazionale, e a sostenere la crescita, il sostegno, il rafforzamento e il rilancio delle filiere strategiche produttive e quelle della manifattura nazionale:

  • Turismo, Cultura, settore Creativo
  • Filiera legno-arredo
  • Tessile - Moda
  • Economia circolare, riciclo transizione ecologica e Green
  • Nautica
  • Fiere
  • Imprese femminili
  • Proprietà industriale, Innovazione e Tracciabilita
  • Digitalizzazione
‌

NUOVO PIANO TRANSIZIONE 5.0 : 6,3 MILIARDI ASSEGNATI

L’obiettivo è facilitare e velocizzare la transizione verde e digitale dalle imprese, e ottenere grazie agli  investimenti agevolati, una maggiore riduzione dei consumi energetici delle imprese italiane che possono investire in beni strumentali materiali e immateriali 4.0, così come delineati dagli Allegati A e B della L.232/2016, ma anche in beni necessari per l’autoproduzione e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, fatta esclusione per gli impianti a biomassa. Il contributo si conferma con erogazione a procedura automatica.

  • Transizione digitale: Macchinari e Attrezzature
  • Transizione Green : Sistemi e Tecnologie digitali per la produzione di energie da fonti rinnovabili per l’autoconsumo e lo stoccaggio.
  • Produzione, autoproduzione per l’ autoconsumo di energia.
  • Formazione dei lavoratori per l’acquisizione di competenze green.
Il contributo sarà proporzionato, secondo almeno 3 diverse tipologie di livelli incrementali, e sarà necessario confermarlo con una doppia certificazione, prima e dopo l’investimento. Il contributo sarà calcolato in base ai seguenti parametri:
  • riduzione del consumo finale di energia in azienda (almeno il 3%),
  • risparmio energetico ottenuto nei processi (almeno il 5%), nel caso di investimenti in beni strumentali 4.0.
Gli investimenti agevolati dovranno produrre dei risultati misurati in termini di efficienza energetica o risparmio di energia e l’intensità del contributo aumenterà in base ai miglioramenti conseguiti.
‌

STARTUP : 100 MILIONI DI EURO ASSEGNATI

Fondi riservati a supporto delle startup, in particolare modo per favorire gli investimenti sugli ambiti della transizione digitale, industria 4.0 e dell’intelligenza artificiale.
‌

TURISMO : 308 MILIONI DI EURO AGGIUNTIVI ASSEGNATI

Finalizzati a sostenere il rafforzamento strutturale, la competitività e l’innovazione del settore turistico, al fine di aumentarne la competitività e l’ ammodernamento, favorire la creazione di nuove realtà e il rinnovo di quelle già in essere.
‌

AGRICOLTURA  E AGROALIMENTARE

Parco Agrisolare: 850 milioni di euro per le aziende agricole e di allevamento, per l’installazione di pannelli fotovoltaici, sistemi di gestione intelligente dei consumi elettrici ed accumulatori, e per la realizzazione di tetti energetici. Sommandoli ai fondi già stanziati, soni 2,3 miliardi di euro i fondi complessivi destinati alla misura.

Contratti di Filiera: 2 miliardi di euro per il finanziamento dei contratti di filiera nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo.
‌

"Il punto è che era accaduto in passato, ... , che questi Fondi molto spesso non venissero utilizzati nella loro totalità. Il paradosso di questa Nazione è che, mentre noi sappiamo che ci mancano risorse un po' dappertutto, molto spesso le risorse ci sono ma non vengono spese o non vengono spese nei tempi o non vengono spese adeguatamente”.

7 dicembre 2023
Da: Accordo per lo sviluppo e la coesione, intervento del Presidente Meloni.

CONTATTACI PER CONOSCERE E RICHIEDERE I NUOVI FONDI PNRR 2024 - 2025 PER LE IMPRESE

‌

BLUEDI .COM SRL:
- PERIZIA PER CERTIFICAZIONE CONFORMITA' INDUSTRIA 4.0
-
SVILUPPO SOFTWARE DEDICATO PER INTERCONNESSIONE 4.0 / PARAMETRI MACCHINA

Grazie a
- Ingegneri specializzati in Industria 4.0, Innovation Manager,
- software verticali dedicati,
si propone come partner a 360° per affiancare e supportare la tua impresa, riducendo le perdite di tempo e soprattutto gli errori, per il supporto e per l’assistenza finalizzata alla corretta valutazione di fattibilità dei vostri investimenti e per la predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo.

Siamo presenti a: Milano - Parma - Brescia
finanzagevolata@bluedi.com - tel. 320 8642697 - richiedi informazioni

‌
‌
twitter facebook
Ricevi questa email perchè sei iscritto a Bluedi.com srl come . Se non desideri più ricever comunicazioni o la tua email è stata registrata per errore: annulla l'iscrizione
Vedi sul Browser
Bluedi.com srl - Strada di Gazzolo 32, 43019 Soragna (PR)
Tel: 030 / 6154064 - Email: direzionemarketing@bluedi.com

‌
‌