logo-@2x cciaa-padova
‌
‌

Novità! Settore agricoltura

DALLA CCIAA DI PADOVA CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
PER LE IMPRESE AGRICOLE E LA GREEN ECONOMY

La Camera di Commercio di Padova assegna contributi alle imprese agricole per supportarne economicamente gli investimenti volti a diffondere coltivazioni o allevamenti che valorizzino il territorio, sviluppino una cultura del rispetto dell’ambiente e riescano conciliare il rispetto dell’ambiente con la necessità di sviluppo economico.
‌

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese agricole
Cooperative e consorzi

  • con sede legale e/o unità locali in provincia di Padova
  • esclusivamente iscritti nella Sezione Speciale del Registro Imprese come impresa agricola o come piccolo imprenditore/coltivatore diretto
‌

AGEVOLAZIONE

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 30%

Contributo massimo concedibile: 3.000 € (a fronte di una spesa da minimo 10.000 €)
Contributo minimo: 500 € (a fronte di una spesa di 1.667 €)

*PREMIALITA’
Imprese in possesso di rating di legalità: € 50 (da sommare al contributo spettante).

‌

SPESE AMMISSIBILI

  1. Attrezzature volte alla riduzione della dispersione dei prodotti fitosanitari: Dispositivi per agevolare il riempimento della macchina irroratrice e prevenire l’inquinamento durante tale operazione; Dispositivi per il lavaggio dei contenitori vuoti dei prodotti.
  2. Attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari: Atomizzatori a torretta; Atomizzatori con diffusori multipli orientabili; Atomizzatori con pannelli a recupero; Barre irroratrici con campana antideriva; Barre irroratrici assistite con manica d’aria e ugelli antideriva.
  3. Attrezzature per il diserbo meccanico localizzato: Sarchiatrici interfilari orticole e per le grandi colture sia meccaniche che elettroniche a lettura ottica delle infestanti; Macchine operatrici interceppo per vigneti e frutteti; Strigliatori per agricoltura biologica e convenzionale; Attrezzature per il pirodiserbo.
  4. Attrezzature per l’ottimizzazione dei prodotti fitosanitari: Trappole feromoni; Insetti utili; Capannine meteorologiche.
  5. Interventi per l’ottimizzazione della risorsa idrica: Creazione invasi per irrigazione di soccorso; Acquisto impianti irrigui (a goccia, a bassa pressione ecc.).
  6. Attrezzature per la distribuzione ed interramento dei liquami zootecnici: Botte liquami con interratori; Acquisto accessori per miglioramento e gestione dei reflui zootecnici (interratori ecc. ).
  7. Attrezzature per un’agricoltura conservativa: Seminatrici combinate da sodo; Attrezzature per la lavorazione ridotta del terreno
  8. Attrezzature per agricoltura di precisione: Sistemi di guida assistita che comunicano con l’attrezzatura portata o trainata dal trattore; Spandiconcime a dosaggio variabile; Dotazioni informatiche/ tecnologiche per la raccolta dei dati di campo.
  9. Risparmio energetico: Piccoli impianti fotovoltaici a partire da 5 Kw/h e fino a 300 kw/h; Caldaie a legna ad alta efficienza e controllo dei fumi 3. Pompe di calore per il riscaldamento e raffrescamento ambienti.
  10. Eternit: Asporto e smaltimento eternit da strutture aziendali.
  11. Cisterne gasolio: Acquisto cisterne gasolio a norma di legge ed erogatore con blocco; Kit anti sversamento gasolio.
  12. Stoccaggio antiparassitari: Armadietti e allestimento locali per antiparassitari; Contenitori a norma per il contenimento dei rifiuti; Acquisto di dispositivi di protezione individuale (D.P.I.).
  13. Sicurezza: Messa a norma di impianti elettrici nei luoghi di lavoro; Adeguamento/efficientamento di macchine e attrezzature; Acquisto macchine e attrezzature volte a ridurre la movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi.
  14. Benessere animale: Impianti di ventilazione, raffrescamento, riscaldamento, abbeveratoi, impianti di illuminazione, attrezzature per il miglioramento della stabulazione.
  15. Riqualificazione, innovazione e risparmio energetico delle filiere agroalimentari tradizionali, acquisto attrezzature per la conservazione, trasformazione, valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari (frigo vetrina, tavolo refrigerato, armadio per frigorifero e congelatore, cella frigo ecc., Abbattitore, Bilancia, Registratore di cassa, Impastatrice a spirale, a forcella, mescolatrice planetaria ecc., Sfogliatrice, Forno, Lavastoviglie, Macchina sottovuoto, Cappa, Tavoli, Gazebo, Vetrina calda, Armadio stagionatore e altra attrezzatura per la trasformazione di latte e/o carni).
Le spese dovranno essere fatturate e integralmente pagate al momento dell'invio della domanda, e sono ammissibili dal 1 gennaio 2023.
‌

SPORTELLO

Le domande di partecipazione al Bando devono essere presentate dalle ore 10:00 del 19/06/2023 fino alle ore 19:00 del 21/06/2023
‌

Contattaci per verifica di idoneità del tuo investimento e scoring, valutazione di fattibilità, creazione del progetto strutturato, acquisizione punteggio idoneo e predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo!


BLUEDI .COM SRL:

- PERIZIA PER CERTIFICAZIONE CONFORMITA' INDUSTRIA 4.0
-
SVILUPPO SOFTWARE DEDICATO PER INTERCONNESSIONE 4.0 / PARAMETRI MACCHINA

Grazie a :
- Ingegneri specializzati in Industria 4.0, Innovation Manager,
- software verticali dedicati,
si propone come partner a 360° per affiancare e supportare la tua impresa, riducendo le perdite di tempo e soprattutto gli errori, per il supporto e per l’assistenza finalizzata alla corretta valutazione di fattibilità dei vostri investimenti e per la predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo.


Siamo presenti a:
Milano - Parma - Brescia

finanzagevolata@bluedi.com - tel. 0524 / 597969 - richiedi informazioni

‌
‌
Ricevi questa email perchè sei iscritto a Bluedi.com srl come . Se non desideri più ricever comunicazioni: annulla l'iscrizione
Vedi sul Browser - aggiorna profilo
Bluedi.com srl
Strada di Gazzolo 32
43019 Soragna (PR)
Tel: 0524.597969 - Email: info@bluedi.com

‌
‌