Contributi SIMEST per digitalizzazione, investimenti produttivi ed efficientamento energetico ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
logo-@2x simest
‌
‌

Contributi SIMEST 2023 disponibili!

NUOVI CONTRIBUTI
PER INNOVAZIONE DIGITALE, TRANSIZIONE ECOLOGICA
E RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO 10% + FINANZIAMENTO A TASSO 0,464%

‌

SOGGETTI AMMESSI

Tutte le PMI italiane, in tutti i settori, costituite in forma di società di capitali e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno 2 bilanci relativi a 2 esercizi completi.
‌

PROGETTO FINANZIABILE

  • € 500.000 per le Micro Imprese;
  • € 2.500.000 per le PMI e PMI innovative;
  • € 5.000.000 per le Altre imprese.
Importo minimo presentabile: € 10.000
‌

CONTRIBUTO 10% A FONDO PERDUTO* (fino a un massimo di € 100.000) +
FINANZIAMENTO A TASSO 0,464%

Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.
‌

1. PROGETTO TRANSIZIONE DIGITALE

Spese ammesse:

  1. integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
  2. realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali in ottica digitale;
  3. investimenti in attrezzature tecnologiche, programmi informatici e contenuti digitali;
  4. consulenze in ambito digitale (i.e. digital manager);
  5. disaster recovery e business continuity;
  6. blockchain (esclusivamente per la notarizzazione dei processi produttivi e gestionali aziendali);
  7. spese per investimenti e formazione legate all'industria 4.0 (es. cvber security, big data e analisi dei dati, cloud e fog computing, simulazione e sistemi cyber fisici, sistemi di visualizzazione, realtà virtuale e realtà aumentata, robotica avanzata e collaborative, manifattura additiva, internet delle cose e delle macchine).
‌

2. PROGETTO TRANSIZIONE ECOLOGICA

Spese ammesse:

  1. spese per investimenti per la sostenibilità ambientale e sociale, anche in Italia (es. efficientamento energetico, impianti fotovoltaici, idrico, mitigazione impatti climatici, есс.); (novità)
  2. spese per ottenimento e mantenimento delle certificazioni ambientali connesse gli investimenti oggetto del finanziamento.
‌

3. PROGETTO PER IL RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE

Spese per investimenti volti a rafforzare la propria solidità patrimoniale, anche in Italia, che dovranno risultare nell'attivo patrimoniale ( anche acquisto di macchinari); (novità)
‌

4. PROGETTO PER CONSULENZE PROFESSIONALI

Spese consulenziali professionali per le verifiche di conformità alla normativa ambientale nazionale;
Spese per consulenze finalizzate alla presentazione e gestione della richiesta di Intervento Agevolativo.

* Per PMI con sede operativa nelle Regioni del Sud-Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), o in possesso di certificazioni ambientali/di sostenibilità (ISO 45001, ISO 14001, SA8000); o è una PMI giovanile (costituita almeno al 60% da giovani tra i 18 e i 35 anni; o femminile, o ha una quota di fatturato export almeno al 20%, è una PMI innovativa, o è in possesso di certificazioni ambientali/di
sostenibilità (ISO 45001, ISO 14001, SA8000), è un'impresa con Interessi nei Balcani Occidentali; o è localizzata nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificativi a partire dal 1° maggio 2023.
‌

Contattaci per presentarci la tua azienda ed il tuo progetto di sviluppo, e renderlo conforme ai contributi SIMEST

Clicca per analisi di fattibilità
‌

BLUEDI .COM SRL:
- PERIZIA PER CERTIFICAZIONE CONFORMITA' INDUSTRIA 4.0
-
SVILUPPO SOFTWARE DEDICATO PER INTERCONNESSIONE 4.0 / PARAMETRI MACCHINA

Grazie a
- Ingegneri specializzati in Industria 4.0, Innovation Manager,
- software verticali dedicati,
si propone come partner a 360° per affiancare e supportare la tua impresa, riducendo le perdite di tempo e soprattutto gli errori, per il supporto e per l’assistenza finalizzata alla corretta valutazione di fattibilità dei vostri investimenti e per la predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo.

Siamo presenti a: Milano - Parma - Brescia
finanzagevolata@bluedi.com - tel. 0524 / 597969 - richiedi informazioni

‌
‌
twitter facebook
Ricevi questa email perchè sei iscritto a Bluedi.com srl come . Se non desideri più ricever comunicazioni o la tua email è stata registrata per errore: annulla l'iscrizione
Vedi sul Browser
Bluedi.com srl - Strada di Gazzolo 32, 43019 Soragna (PR)
Tel: 0524.597969 - Email: info@bluedi.com

‌
‌