| 
 Nuovo contributo per le PMI Venete: Innovazione di prodotto e di processo ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       ͏       
		
		
		
		
			
			
			
				
					
					
						
							Novità! In apertura!
  CONTRIBUTI PER LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE VENETE PER INVESTIMENTI DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO E DI PROCESSO, ATTINENTI A “TRANSIZIONE 4.0” ED ECONOMIA VERDE E CIRCOLARE  
						 | 
					 
					 
				 | 
			 
			 
			 | 
		 
		 
		
		
			
				
				
					| 
						
						 Regione Veneto: pubblicato nuovo bando per migliorare i livelli di competitività delle imprese attraverso l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, l’attuazione di processi di Transizione 4.0, l’economia circolare e lo sviluppo sostenibile. 
		
					 | 
				 
				 
			 | 
		 
		 
		
	
		
			
				
				
					
						SOGGETTI BENEFICIARI
						- Piccole e Medie Imprese, MidCap;
 - Professionisti;
   Sono ammessi i codici ATECO: B, C, D, E, F, G, H, I, J, K66, M, N, P, Q, R, S. 
		
					 | 
				 
				 
			 | 
		 
		 
		
	
		
			
				
				
					
						AGEVOLAZIONE
						Piccole Imprese e Professionisti CONTRIBUTO 18%* A FONDO PERDUTO + FINANZIAMENTO A TASSO ZERO (SUL 43% DELL’INVESTIMENTO)
  Medie Imprese CONTRIBUTO 13% A FONDO PERDUTO + FINANZIAMENTO A TASSO ZERO (SUL 43% DELL’INVESTIMENTO)
  (Per investimenti “Transizione 4.0”, certificazioni ambientali o il cui investimento sia finalizzato all’ottenimento delle certificazioni ambientali, aree svantaggiate, imprese con “rating di legalità”)
						
					 | 
				 
				 
			 | 
		 
		 
		
	
		
			
				
				
					
						INTERVENTI AMMISSIBILI
						Gli investimenti devono favorire «innovazioni di prodotto» e/o «innovazioni di processo» in conformità con la “Strategia di specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021-2027”, sulle seguenti tematiche:
 - Investimenti che rientrano nella “Transizione 4.0” per aumentare la produttività delle imprese;
 - Investimenti a favore della transizione verso forme di produzione a minore impatto energetico e ambientale, l’economia verde e circolare.
  
						
					 | 
				 
				 
			 | 
		 
		 
		
	
		
			
				
				
					
						SPESE AMMISSIBILI
						Importi: minimo euro 20.000,00 – massimo euro 500.000,00;
 - Spese per opere murarie e impianti tecnologici solo se funzionalmente correlate agli attivi materiali di cui alla lettera b): massimo 20% dell’investimento totale;
 - Acquisto e installazione di macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature tecnologiche;
 - Spese per l’acquisto di: software e licenze d’uso software, marchi, brevetti e licenze di produzione;
 - Spese per il rilascio, da parte di organismi accreditati da Accredia o da corrispondenti soggetti esteri per la specifica norma da certificare, delle certificazioni: – UNI EN ISO 14001:2015; – UNI EN ISO 45001:2018; – UNI CEI EN ISO 50001:2018; – Registrazione EMAS (Regolamento CE n. 1221/2009); – ReMade in Italy; – Plastica Seconda Vita; – Cradle to cradle; – Carbon footprint; – Ecolabel; – Greenguard;
 - Spese di direzione lavori, studi, progettazioni, consulenze affidate all’esterno, connessi con il Programma di investimenti e finalizzati anche ad iniziative di commercializzazione e promozione: massimo il 10% del totale.
  Gli investimenti devono essere avviati DOPO la presentazione della domanda di agevolazione ed entro 12 mesi dalla concessione del beneficio. 
						
					 | 
				 
				 
			 | 
		 
		 
		
	
		
			
				
				
					
						APERTURA SPORTELLO
						Procedura di assegnazione a sportello, fino ad esaurimento dei fondi. 
						
					 | 
				 
				 
			 | 
		 
		 
		
	
		
		
			
			
			
				
					
					
						
							
							In apertura! Procedura complessa, affrettati a verificare l'idoneità del tuo progetto!
   
						 | 
					 
					 
				 | 
			 
			 
			 | 
		 
		 
	
		
	
		
	
		
			
			
			
				
					
					
						
							BLUEDI .COM SRL: - PERIZIA PER CERTIFICAZIONE CONFORMITA' INDUSTRIA 4.0 - SVILUPPO SOFTWARE DEDICATO PER INTERCONNESSIONE 4.0 / PARAMETRI MACCHINA
  Grazie a - Ingegneri specializzati in Industria 4.0, Innovation Manager, - software verticali dedicati, si propone come partner a 360° per affiancare e supportare la tua impresa, riducendo le perdite di tempo e soprattutto gli errori, per il supporto e per l’assistenza finalizzata alla corretta valutazione di fattibilità dei vostri investimenti e per la predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo. Siamo presenti a: Milano - Parma - Brescia finanzagevolata@bluedi.com - tel. 320 8642697 - richiedi informazioni 
						 | 
					 
					 
				 | 
			 
			 
			 | 
		 
		 
		
		
		
		
	 |