inail
‌
‌

Dal 2 Maggio 2023 riapre:

BANDO ISI INAIL: 65% A FONDO PERDUTO FINO A 130.000€

Termine acquisizione incarico 14 aprile!

BENEFICIARI

TUTTE le imprese in tutti i settori, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.
‌

INTERVENTI AMMISSIBILI

Gli investimenti devono essere funzionali alla riduzione di un rischio presente nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale. Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:

Asse 1 - Investimento
SUB Asse 1.1 - Progetti di investimento e sostituzione di Macchinari per la riduzione del:

  • rischio chimico
  • rischio rumore
  • rischio derivante da vibrazioni meccaniche
  • rischio biologico
  • rischio di caduta dall'alto
  • rischio infortunistico
  • rischio incendio
  • rischio radon
  • rischio da lavorazioni in ambienti confinanti

SUB ASSE 1.1: Progetti di investimento e sostituzione macchinari per interventi di riduzione del rischio sul lavoro. Alcuni esempi di investimento ammissibile per la riduzione del rischio:

*CHIMICO: sistemi di isolamento, cabine di verniciatura, impianti di aspirazione (anche acquisto di impianti e macchinari specifici).

*RUMORE: progetti di “sistemazione degli ambienti che dividano la parte rumorosa da quella degli addetti (pannelli fonoassorbenti, cappottature, schermi acustici, silenziatori, sistemi antivibranti. Sostituzione macchine, trattori rumorosi, che possono essere rottamati o permutati).

*INFORTUNISTICO: sostituzione di macchine non obsolete e obsolete (inclusi trattori agricoli e forestali).

*BIOLOGICO: sostituzione di sistemi, implementazione ex novo, ristrutturazione e/o modifica degli ambienti di lavoro ed igienizzazione, acquisto di sistemi automatici e/o digitali, di isolamento, cappe di aspirazione, ecc.

*INCENDIO: (INTRODOTTO NEL 2021) sostituzione completa o parziale dell’impianto elettrico, di rilevatori di calore, installazione di strumenti accessori.

Esempi di altri rischi: Rischio derivante da vibrazioni meccaniche, caduta dall’alto, radon, sismico, da lavorazioni in ambienti confinanti

** per i macchinari è ammessa la sostituzione di macchinari e mezzi operativi non obsoleti (immessi su mercato tra 1996 e 2010, sia rottamazione che vendita) / di macchinari e mezzi operativi obsoleti (entrati nel mercato 1996, privi di marcatura CE, solo rottamazione).

SUB Asse 1.2 - Progetti per l'adozione di modelli organizzativi relativi alla sicurezza ( es. ISO 45001 e SA 8000) e di responsabilità sociale.

Asse 2 - Riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC)
Progetti di riduzione del rischio legato ad attività di:

  • sollevamento e abbassamento di materiale, traino a spinte di carichi;
  • movimentazione di bassi carichi al alla frequenza
  • movimentazione manuale dei carichi.

Alcuni esempi di investimento per la riduzione del rischio:

* SOLLEVAMENTO E ABBASSAMENTO DI MATERIALI: acquisto di manipolatori, robot, argani, gru leggere e piattaforme (max 500 kg) e carrelli (max 2.000 kg).

*TRANO A SPINTE DI CARICHI: manipolatori, argani (max 500 kg) e carrelli (max 5.000 kg).

*MOVIMENTAZIONE DI BASSI CARICHI AD ALTA FREQUENZA: sistemi di automazione di operazioni.

*MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI: interventi di automazione, acquisto di sistemi automatici di alimentazione e scarico, robot e pallettizzatori.


Asse 3 - Bonifica da materiali contenenti amianto:

  • coperture
  • componenti edilizi
  • piastelle e pavimenti
  • manufatti
  • impianto contenenti amianto o cemento amianto
**E’ ammissibile l’installazione di impianti fotovoltaici, a sostituzione della copertura rimossa, nel solo caso in cui siano integrati alla copertura


Asse 4 - Progetti per MPMI operanti nei settori Ipermercati, Ristorazione,Commercio prodotti alimentari, bar, ecc ( gruppi Ateco I e G)
Progetti di riduzione del:

  • rischio infortunistico (sostituzione macchianri)
  • rischio chimico
  • rischio biologico
  • rischio incendio

Asse 5 - Progetti di MPMI operanti nel settore della produzione agricola   
‌

AGEVOLAZIONE

CONTRIBUTO DEL 65% A FONDO PERDUTO
Importo massimo contributo concesso: 130.000€

Importo minimo presentabile: 5.000€

*Asse 5 (settore agricoltura):
CONTRIBUTO AL 40% a Fondo Perduto
CONTRIBUTO AL 50% per giovani agricoltori
Importo minimo: 2.000 €; importo massimo 50.000 €

Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non ancora in corso di realizzazione al momento della domanda, ed avviati successivamente.

‌

SPESE NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO

  • acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
  • acquisto di beni usati
  • altre spese specificatamente indicate nel bando
‌

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Dal 2 maggio 2023 fino al 16 giugno 2023 è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande ISI 2022.

Termine acquisizione incarico per avvio procedura: 14 Aprile 2023

Contattaci per la verifica di idoneità del tuo investimento, per verificare il raggiungimento del punteggio idoneo per partecipare e per richiedere il contributo!


BLUEDI .COM SRL:

- PERIZIA PER CERTIFICAZIONE CONFORMITA' INDUSTRIA 4.0
-
SVILUPPO SOFTWARE DEDICATO PER INTERCONNESSIONE 4.0 / PARAMETRI MACCHINA

Grazie a :
- Ingegneri specializzati in Industria 4.0, Innovation Manager,
- software verticali dedicati,
si propone come partner a 360° per affiancare e supportare la tua impresa, riducendo le perdite di tempo e soprattutto gli errori, per il supporto e per l’assistenza finalizzata alla corretta valutazione di fattibilità dei vostri investimenti e per la predisposizione dei documenti necessari per la gestione della pratica per ottenere il contributo.


Siamo presenti a:
Milano - Parma - Brescia

finanzagevolata@bluedi.com - tel. 0524 / 597969 - richiedi informazioni

‌
‌
Ricevi questa email perchè sei iscritto a Bluedi.com srl come . Se non desideri più ricever comunicazioni: annulla l'iscrizione
Vedi sul Browser - aggiorna profilo
Bluedi.com srl
Strada di Gazzolo 32
43019 Soragna (PR)
Tel: 0524.597969 - Email: info@bluedi.com

‌
‌