Nuovo stanziamento di oltre 333 milioni per il nuovo Bando Isi Inail 2022 (edizione anno 2023), per favorire il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.
TUTTE le imprese in tutti i settori, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.
Gli investimenti devono essere funzionali alla riduzione di un rischio presente nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale. Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
CONTRIBUTO DEL 65% A FONDO PERDUTO
Importo massimo contributo concesso: 130.000€
Importo minimo presentabile: 5.000€
*Asse 5 (settore agricoltura):
CONTRIBUTO AL 40% a Fondo Perduto
CONTRIBUTO AL 50% per giovani agricoltori
Importo minimo: 2.000 € ; importo massimo 50.000 €
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non ancora in corso di realizzazione al momento della domanda, ed avviati successivamente.
Dal 2 maggio 2023 fino al 16 giugno 2023 è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande ISI 2022.
Quando visualizzi il nostro sito, potrebbero essere raccolti dati di utilizzo attraverso il tuo browser tramite cookies. Controlla da qui le impostazioni.