
Ministero Affari Esteri: Patto per l’ Export. Piano straordinario per il rilancio del MADE IN ITALY
15 Febbraio 2021
Contributo per imprese femminili e imprese giovani con meno di 60 mesi
19 Febbraio 2021Apre il Bando “Digital Export – Anno 2021”:
Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2021 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio, con l’obiettivo di sostenere progetti di rafforzamento e consolidamento della presenza all’estero delle imprese, anche supportandole nel passaggio all’economia digitale, accrescendo la consapevolezza e l’utilizzo degli strumenti digitali a sostegno dell’export.
TEMPISTICHE
BANDO APERTO!!! La scadenza per la presentazione delle domande sarà fissata per il 22 marzo 2021, salvo esaurimento precedente dei fondi. Stanziato 1 milione di euro.CONTRIBUTO 50% A FONDO PERDUTO
SPESE MINIME DA PRESENTARE: 10.000€ Contributo minimo sarà pari a 5 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 10.000€). SPESA MASSIMA CONSIDERATA: 30.000€ Contributo massimo a 15 mila euro ( a fronte di spese complessive pari a 30.000€)TARGET
Il Bando si rivolge a imprese manifatturiere, aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna con un fatturato minimo di 500 mila euro, così come desunto dall’ultimo bilancio disponibile.ATTIVITA’ CHE RIENTRANO
Le imprese potranno presentare un solo progetto articolato in almeno 2 azioni, finalizzato a supportarle sui mercati internazionali (senza vincolo sul numero di Paesi target). Le principali attività eleggibili saranno:- attività di assistenza a carattere specialistico anche di avvicinamento ai servizi digitali e virtuali;
- potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing (es.: predisposizione o revisione del sito internet dell’impresa in lingua straniera e pubblicizzazione tramite internet);
- sviluppo di canali promozionali e commerciali digitali attraverso l’accesso a piattaforme di e-commerce internazionali (b2b e b2c);
- posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali per l’avvicinamento alla gestione di business on line.
- partecipazione a fiere a carattere internazionale e a convegni specialistici a carattere internazionale in modalità virtuale e/o in presenza;
- protezione del marchio dell’impresa;
- ottenimento delle certificazioni di prodotto;
- TEM o Digital Export Manager;
- B2B e B2C anche virtuali attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali.


