
Contributo su finanziamenti 2021 – “FAI Credito Lombardia”
7 Luglio 2021
50% a fondo perduto per i settori: moda, tessile e accessori
22 Luglio 2021Regione Lombardia per prima in Italia approva un contributo così eccezionale ed importante!
140 milioni di € per il contributo che favorisce il rafforzamento patrimoniale delle PMI lombarde e la conseguente ripresa economica.
L’agevolazione vuole favorire la capitalizzazione delle imprese e spingere gli investimenti per la ripresa quali:
- Riconversione e lo sviluppo aziendale, anche finalizzati alla valorizzazione del capitale umano,
- Transizione digitale,
- Transizione green,
- Attrazione di investimenti e il back shoring.
- macchinari, impianti di produzione, attrezzature;
- arredi nuovi di fabbrica necessari per il conseguimento delle finalità produttive;
- sono inclusi gli automezzi purché non destinati al trasporto merci su strada;
- software & hardware;
- marchi, di brevetti e di licenze di produzione;
- opere murarie, opere di bonifica, impiantistica e costi assimilati, anche finalizzati all’introduzione di criteri di ingegneria antisismica nel limite del 20% delle precedenti categorie solo se direttamente correlate e funzionali all’installazione dei beni oggetto di investimento e consulenze strategiche e tecniche nel limite del 10% delle voci precedenti.
- essere attive (come risultante da visura camerale) da: – oltre 12 mesi per le PMI costituite nella forma di ditta individuale o società di persone che decidono di trasformarsi in società di capitali (Linea 1) – oltre 36 mesi e in possesso di almeno n. 2 bilanci per le PMI già costituite nella forma di società di capitali (Linea 2);
- aver deliberato alla data di presentazione della domanda e successivamente al 14 maggio 2021 un aumento di capitale di almeno: – 25.000 € per le PMI costituite nella forma di ditta individuale o società di persone che decidono di trasformarsi in società di capitali (Linea 1); – 75.000 € per tutte le PMI già costituite nella forma di società di capitali (Linea 2).
- Contributo a fondo perduto è pari al 30% dell’aumento di capitale sottoscritto e versato, fino a un massimo di 25.000 €;
- Contributo a fondo perduto del 30%, fino a un massimo di 100.000 €
- Possibilità di richiedere un finanziamento a medio-lungo termine fino all’80% finalizzato a sostenere il programma di investimenti e assistito da una garanzia regionale.


