AL VIA IL CONTRIBUTO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI PER IL RISPARMIO ENERGETICO 50% A FONDO PERDUTO PER ARTIGIANI E AZIENDE AGROMECCANICHE
Termine acquisizione incarico: 17/06/2022
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 50% delle spese per l’efficientamento energetico.
Contributo massimo concedibile: € 50 mila (a fronte di un progetto di € 100.000)
Investimento minimo : € 15 mila
(Stanziamento Regionale: 22,3 milioni di euro)
Sono ammissibili le spese sostenute DOPO data di approvazione della delibera (dal 27/04/2022), rendicontate entro il termine massimo del 31/03/2023, quietanzate dopo la data di presentazione della domanda e fino alla data di presentazione della rendicontazione.
Per gli operatori economici che gestiscono impianti natatori e del ghiaccio sono destinati 32 milioni di € per supportare la sostenibilità gestionale e l’efficientamento energetico degli impianti sportivi pubblici.
Contributo a fondo perduto fino al 80% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di 350.000 €
L’intervento di efficientamento energetico del sito produttivo deve essere corredato:
28/06/2022: Sportello valutativo secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande di adesione.
Termine acquisizione incarico per avvio procedura: 17/06/2022
FASE 1: Relazione del Tecnico:
Inserimento della relazione di cui all’Allegato N.1 del bando da parte di un Tecnico individuato dal soggetto
richiedente (con le caratteristiche di cui all’art. B.2 “Interventi finanziabili” del bando) a partire dalle ore 12:00 del 9 giugno 2022 e comunque entro e non oltre la data della chiusura dello sportello di cui alla FASE 2.
FASE 2:
Domanda di contributo: presentazione della domanda di contributo da parte dell’impresa richiedente avente le caratteristiche di cui al precedente art. A.3, a partire dalle ore 12:00 del 28 giugno 2022 sino ad esaurimento della dotazione finanziaria.
La relazione di cui alla fase 1 deve essere redatta e presentata da un tecnico iscritto al proprio ordine professionale competente per materia, si intende un soggetto che abbia i seguenti requisiti (di seguito per brevità “Tecnico”): – sia iscritto, al momento della presentazione della relazione, all’albo riferito ad uno dei seguenti ordini professionali vigilati dal Ministero della Giustizia:
Il tecnico inoltre non deve avere vincoli di dipendenza con il soggetto richiedente.
Quando visualizzi il nostro sito, potrebbero essere raccolti dati di utilizzo attraverso il tuo browser tramite cookies. Controlla da qui le impostazioni.