30 giorni per prenotare il contributo cumulativo 60,09%
1 Dicembre 2021Contributi per Economia circolare: dal PNRR 600 milioni di euro e fino al 55% a fondo perduto
9 Dicembre 2021REGIONE LOMBARDIA ha stanziato € 2.238.750,00 per facilitare l’adozione da parte delle PMI Lombarde di modelli di sostenibilità ed efficientamento energetico, coerentemente con i fondi e gli obiettivi Europei predisposti per i prossimi anni nel PNRR, che sempre più spesso avranno come requisito di base per accedere a questi contributi l’essere in possesso di tali diagnosi e certificazioni ambientali.
SPESE AMMISSIBILI
1. REALIZZAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICHE
- prestazione eseguita da tecnici esperti, esterni all’impresa, per la redazione della diagnosi energetica in osservanza dei criteri di cui all’Allegato 2 del d.lgs 102/14 e delle norme UNI CEI 16247-1-3;
- eventuale installazione di software o altri dispositivi per la misurazione analitica e dinamica dei consumi energetici della sede produttiva
2. ADOZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE ISO 50001
- prestazioni di consulenza, inclusa la formazione del personale, acquisto di software e di dispositivi hw per la raccolta, la misurazione e l’analisi di dati allo scopo di monitorare e migliorare la prestazione;
- certificazione di conformità alla norma ISO 50001, rilasciata da un organismo terzo, indipendente e accreditato.
- certificazione di conformità alla norma ISO 50001, rilasciata da un organismo terzo, indipendente e accreditato ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 o firmatario degli accordi internazionali di mutuo riconoscimento;
- prestazioni di consulenza, con incluso:
– eventuale supporto successivo all’acquisizione del certificato di conformità (compatibilmente con il termine massimo previsto per la rendicontazione), al fine di facilitare il mantenimento a regime delle modalità di gestione del fabbisogno energetico;
– eventuale costo per la formazione al personale, sul contenimento dei consumi energetici;
– eventuale costo per l’acquisto di software e di altri dispositivi per la raccolta, la misurazione e l’analisi dei dati, allo scopo di monitorare e migliorare l’efficienza energetica
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 50% DELLE SPESE AMMISSIBILI
Il limite massimo delle spese ammissibili è:
- € 16.000 per ciascuna diagnosi energetica;
- € 32.000 per ciascuna adozione del sistema di gestione ISO 50001.
Il contributo massimo che potrà essere riconosciuto sarà di:
- € 8.000 per ogni diagnosi energetica;
- € 16.000 per ogni adozione del sistema di gestione ISO 50001.
SOGGETTI BENEFICIARI
Piccole medie imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia.
CRITERI E MODALITA’
- La diagnosi dovrà essere realizzata in data successiva alla comunicazione regionale di assegnazione del contributo e dovrà essere completata nei successivi n.4 mesi.
- L’adozione del sistema di gestione dell’energia ISO 50001 dovrà essere comprovato dal certificato di conformità;
Inoltre, dovrà essere acquisito in data successiva alla data di comunicazione del contributo regionale ed entro 28 mesi dalla comunicazione medesima.
SPORTELLO APERTO
I progetti vengono approvati con Procedura valutativa con graduatoria di merito.
Contattaci per una pre-analisi approfondita e puntuale del tuo progetto, verificare l’idoneità della tua azienda o per trovare il consulente accreditato a tale diagnosi energetica.