
Nuovo contributo formazione 4.0 e software 4.0
23 Giugno 2022
Lombardia: Aperto il nuovo contributo per economia circolare 40% a fondo perduto
28 Giugno 2022Apre la nuova Linea di finanziamento agevolato e fondo perduto nei confronti delle imprese italiane esportatrici in Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia.
L’intervento di Simest è finalizzato a sostenere le imprese colpite dalla crisi a seguito della guerra Russia-Ucraina, che hanno quindi subito una perdita di fatturato oltre al perturbamento dei flussi commerciali. L’obiettivo è quello di individuare nuovi mercati alternativi, per mantenere e salvaguardare la propria competitività sui mercati internazionali.
Si tratta di finanziamenti a tasso zero con un’eventuale quota a fondo perduto fino al 40%, in regime di Temporary Crisis Framework.
IMPRESE AMMESSE
Le imprese che hanno realizzato, negli ultimi 3 anni, un fatturato medio export verso Ucraina, Federazione Russa e/o Bielorussia di almeno il 20%, subendo una flessione dei ricavi da tali aree a seguito del conflitto. CONTRIBUTO FINANZIAMENTO a tasso 0% della durata di 6 anni FONDO PERDUTO 40% (in regime di Temporary Framework) L’importo massimo del cofinanziamento è fissato in 400 mila euro per impresa. Il contributo può coprire il 100 % delle spese ammissibili.SPESE AMMESSE
Sono ammesse le spese a preventivo, ovvero sostenute successivamente alla ricezione dell’esito della pratica ed entro il secondo esercizio intero successivo alla data di erogazione, relative a:- realizzazione di investimenti produttivi, anche in Italia, tra cui: – acquisto di macchinari, apparecchiature ad uso produttivo, impianti e beni strumentali o potenziamento /riconversione di beni produttivi e strumentali esistenti; – tecnologie hardware e software e digitali in genere, incluso il potenziamento o riconversione di tecnologie esistenti.
- realizzazione di una nuova struttura commerciale, anche temporanea, o per il potenziamento di una struttura esistente in un Paese estero alternativo a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia ( un ufficio, un negozio, un corner, uno showroom, la struttura affittata/acquistata/potenziata nel Periodo del progetto)
- consulenze e studi volti all’individuazione di mercati esteri alternativi a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi;
- spese promozionali e per eventi internazionali in Italia e all’estero finalizzati all’individuazione di mercati esteri alternativi a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi;
- certificazioni e/o omologazioni di prodotto, registrazione di marchi, brevetti, ecc., in mercati esteri individuati alternativi a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia;
- consulenza finalizzata alla presentazione della domanda (max 5% dell’importo deliberato).


