
Nuovo Bando per la concessione di ristori ad alcune categorie economiche soggette a restrizioni in relazione all’emergenza Covid
11 Febbraio 2021
Ministero Affari Esteri: Patto per l’ Export. Piano straordinario per il rilancio del MADE IN ITALY
15 Febbraio 2021Il Decreto rilancio, DM 18 Dicembre 2020 ha destinato 5 milioni di euro per sostenere il settore tessile, moda e accessori.
DESTINATARI
L’intervento è riservato alle piccole imprese, costituite da non più di 5 anni, ( una quota ad hoc riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione). Tali soggetti devono svolgere almeno una delle attività riportate nell’elenco dei codici ATECO ammessi.INVESTIMENTI AMMISSIBILI
La misura consente di finanziare progetti innovativi e tecnologici per:- la realizzazione di nuovi elementi di design,
- l’introduzione di innovazioni di processo produttivo,
- la realizzazione e l’utilizzo di tessuti innovativi,
- l’introduzione di innovazioni digitali,
- progetti ispirati ai principi dell’economia circolare finalizzati al riciclo di materiali usati o all’utilizzo di tessuti derivanti da fonti rinnovabili.
SPESE AMMESSE
Rientrano fra le spese ammesse :- l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica;
- brevetti, programmi informatici e licenze software;
- formazione del personale – max 10%. La formazione del personale inerenti agli aspetti su cui è incentrato il progetto a fronte del quale è richiesta l’agevolazione. La formazione deve essere acquisita da terzi che non hanno relazioni con l’acquirente;
- spese relative al capitale circolante (max 20% per materie prime, servizi, godimento di beni di terzi, personale).
- materie prime, compresi i beni acquistati soggetti ad ulteriori processi di trasformazione, sussidiarie, materiali di consumo e merci;
- servizi, diversi da quelli compresi nelle spese principali, necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa;
- godimento di beni di terzi;
- personale direttamente impiegato nella realizzazione dei progetti di investimento.


