
7 Luglio Nuovo Bando per la qualità artigiana lombarda
5 Luglio 2022
Nuovo contributo marchi, brevetti e disegni fino all’ 80%
14 Luglio 2022NOVITA’! Dal 14 Settembre al via
nell’ambito di un progetto che preveda una collaborazione effettiva con le PMI beneficiarie.
Spesa massima presentabile € 2.000.000.
Le spese devono essere sostenute dopo la data di presentazione della domanda di agevolazione.
70 % per le imprese di micro e piccola dimensione;
60 % per le imprese di media dimensione;
50 % per le imprese di grande dimensione e per gli Organismi di ricerca.
Attività di sviluppo sperimentale:
45 % per le imprese di micro e piccola dimensione;
35 % per cento per le imprese di media dimensione;
25 % per le imprese di grande dimensione e per gli Organismi di ricerca.
Per entrambe le attività sopra è prevista una maggiorazione del 15 % (max. 80 % costi) per collaborazione tra imprese e una piccola, media impresa o con uno o più Organismi di ricerca.
Innovazione dei processi e all’innovazione dell’organizzazione:
50 % per le piccole, medie imprese;
15 % per le imprese di grande dimensione e per gli Organismi di ricerca.
I contributi alle Grande imprese sono compatibili purché collaborino effettivamente con le PMI nelle attività sovvenzionate, e le PMI sostengano almeno il 30% del totale dei costi ammissibili.
Procedimento a sportello : presentazione pratiche in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi!
È indispensabile, per poter accedere al contributo, la presentazione di un Progetto strategico ed operativo di Sviluppo aziendale: vi invitiamo a contattarci sottoponendoci il vostro progetto, o per farvi affiancare e creare tale progetto di sviluppo, affinché sia idoneo ed ottenere il contributo:
CONTRIBUTO FINO ALL’80% A FONDO PERDUTO PER LO SVILUPPO DI TECNOLOGIE E APPLICAZIONI DI INTELLIGIENZA ARTIFICIALE, BLOCKCHAIN E INTERNET OF THINGS BENEFICIARI
Imprese di qualsiasi dimensione costituite in forma societaria , e che esercitano attività :- industriali di produzione di beni e servizi,
 - agro-industriali,
 - artigiane,
 - trasporto,
 - servizi alle imprese che esercitano le predette attività,
 - centri di ricerca con personalità giuridica.
 
nell’ambito di un progetto che preveda una collaborazione effettiva con le PMI beneficiarie.
COSA E’ FINANZIATO
Progetti che prevedono la realizzazione di :- attività di “ricerca industriale”,
 - “sviluppo sperimentale”,
 - “innovazione dell’organizzazione”
 - “innovazione di processo”,
 
- industria e manifatturiero;
 - sistema educativo;
 - agroalimentare;
 - salute;
 - ambiente ed infrastrutture;
 - cultura e turismo;
 - logistica e mobilità;
 - sicurezza e tecnologie dell’informazione;
 - aerospazio.
 
SPESE AMMISSIBILI
- personale (max 60% dei costi totali) ;
 - strumenti, attrezzature;
 - ricerca contrattuale, brevetti, consulenze;
 - spese generali (materiali e forniture collegate al progetto);
 
Spesa massima presentabile € 2.000.000.
Le spese devono essere sostenute dopo la data di presentazione della domanda di agevolazione.
AGEVOLAZIONE
Attività di ricerca industriale:70 % per le imprese di micro e piccola dimensione;
60 % per le imprese di media dimensione;
50 % per le imprese di grande dimensione e per gli Organismi di ricerca.
Attività di sviluppo sperimentale:
45 % per le imprese di micro e piccola dimensione;
35 % per cento per le imprese di media dimensione;
25 % per le imprese di grande dimensione e per gli Organismi di ricerca.
Per entrambe le attività sopra è prevista una maggiorazione del 15 % (max. 80 % costi) per collaborazione tra imprese e una piccola, media impresa o con uno o più Organismi di ricerca.
Innovazione dei processi e all’innovazione dell’organizzazione:
50 % per le piccole, medie imprese;
15 % per le imprese di grande dimensione e per gli Organismi di ricerca.
I contributi alle Grande imprese sono compatibili purché collaborino effettivamente con le PMI nelle attività sovvenzionate, e le PMI sostengano almeno il 30% del totale dei costi ammissibili.
SCADENZA
Domande dal 21 settembre 2022, con pre-compilazione dal 14 settembre 2022.Procedimento a sportello : presentazione pratiche in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi!
È indispensabile, per poter accedere al contributo, la presentazione di un Progetto strategico ed operativo di Sviluppo aziendale: vi invitiamo a contattarci sottoponendoci il vostro progetto, o per farvi affiancare e creare tale progetto di sviluppo, affinché sia idoneo ed ottenere il contributo:
- pre-analisi approfondita
 - verifica idoneità della tua azienda, della richiesta, e l’ammontare preciso del contributo richiedibile ( è diverso da azienda ad azienda)
 


