Viene prorogato ed incrementato il credito di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas, e potrà essere utilizzato per sulle bollette dei primi 3 mesi del 2023 e sarà del 40% per le imprese energivore e gasivore, del 40% per le imprese non gasivore, fino al 35% per le imprese non energivore con contatori superiori ai 4,5kW.
Nuovi importanti contributi incrementali per i costi di energia elettrica, gas e carburante delle Imprese.
– REQUISITI: variazione del costo medio del kWh superiore al 30% negli anni 2019/2022
– IMPRESE NON ENERGIVORE (aumento del costo medio del kWh superiore al 30% negli anni 2019/2022)
Contributo in Credito d’imposta fino al 35%
– IMPRESE ENERGIVORE (aumento del costo medio del kWh superiore al 30% negli anni 2019/2022)
Credito di imposta fino al 40%
– IMPRESE NON GASIVORE (che hanno subito una variazione di prezzo medio di riferimento del MI-GAS superiore al 30%)
Contributo in Credito d’imposta fino al 40%
– IMPRESE GASIVORE (che hanno subito una variazione prezzo medio di riferimento del MIGAS superiore al 30%)
Credito di imposta fino al 40%
Le imprese che operano nel settore agricolo, pesca e agromeccanico che acquistano carburante possono beneficiare di un credito d’imposta del 20% per la trazione di mezzi utilizzati nell’esercizio dell’attività per il terzo trimestre 2022.
Per le imprese agricole e della pesca il credito si estende per il riscaldamento di serre e fabbricati produttivi adibiti all’allevamento degli animali.
ATTENZIONE!
Scadenze previste ad oggi:
– Crediti relativi III-IV trimestre 2022: da compensare entro e non oltre il 30/09/2023
– Credito relativo I trimestre 2023: da compensare entro e non oltre il 31/12/2023
Quando visualizzi il nostro sito, potrebbero essere raccolti dati di utilizzo attraverso il tuo browser tramite cookies. Controlla da qui le impostazioni.