Indirizzato alle PMI in tutti i settori, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia, che soddisfino una delle seguenti condizioni:
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO dell’ 80%, fino ad un massimo di € 140.000, di cui:
Il contributo a fondo perduto è elevato al 100% per le imprese beneficiarie che al momento della presentazione della domanda risultavano contitolari – con un Ente Pubblico di ricerca (Università, Enti di Ricerca e IRCCS) – della domanda di brevetto o di brevetto rilasciato ovvero titolari di una licenza esclusiva avente per oggetto un brevetto rilasciato ad uno dei suddetti enti pubblici, già trascritta all’UIBM, senza vincoli di estensione territoriali.
Ciascun soggetto beneficiario può presentare un solo progetto di valorizzazione e relativo ad un unico brevetto che non sia già oggetto di un’altra domanda presentata nel presente sportello.
Il contributo è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa proponente, al fine di accrescere la capacità competitiva della stessa:
Sono ammesse solo spese fatturate DOPO la presentazione della domanda di ammissione, e concluse entro 18 mesi dalla ricezione della comunicazione di concessione del contributo.
L’incentivo viene riconosciuto a micro, piccole e medie imprese con sede legale ed operativa in Italia, titolari dei marchi, oggetto della domanda di agevolazione.
La misura si divide in 2 tipologie di agevolazione per favorire:
Requisiti: aver effettuato, a partire dal 1° giugno 2019, il deposito della domanda di registrazione presso EUIPO/OMPI del marchio oggetto dell’agevolazione e pagato le relative tasse di deposito; nonché – aver ottenuto la registrazione, presso EUIPO/OMPI, del marchio dell’Unione europea oggetto della domanda di partecipazione. Tale registrazione deve essere avvenuta in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione.
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO per la Misura A, del 50% delle spese ammissibili sostenute per le tasse di deposito, e dell’80% delle spese ammissibili sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia e comunque entro l’importo massimo complessivo per ciascun marchio di euro 6.000,00.
Per la Misura B, il contributo a fondo perduto dell’80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia e comunque entro l’importo massimo complessivo per ciascun marchio di euro 8.000,00.
Tutte le spese per essere ammesse (comprese le tasse di deposito/registrazione sostenute presso UIBM/EUIPO/OMPI) devono essere sostenute a decorrere dal 1° giugno 2019 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
MPMI – Micro Piccole e Medie imprese con sede legale ed operativa in Italia titolari di un disegno/modello registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI).
Il disegno/modello deve essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2019 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO dell’80%, fino ad € 60.000, con la possibilità di ricevere fino al 50% del contributo in anticipo.
Il progetto deve riguardare la valorizzazione di un disegno/modello – singolo o di uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo, e non deve essere già stato agevolato dai bandi Disegni+2, Disegni+3 e Disegni+4 e Può essere agevolata soltanto una domanda per impresa.
Il progetto deve prevedere l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato.
finanzagevolata@bluedi.com – tel. 0524 / 597969 – richiedi informazioni
Quando visualizzi il nostro sito, potrebbero essere raccolti dati di utilizzo attraverso il tuo browser tramite cookies. Controlla da qui le impostazioni.