DESTINATARI
Per piccole e medie imprese esercenti il commercio, la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e dei servizi.
Sono ammissibili gli interventi finalizzati all’insediamento, avvio e sviluppo di esercizi commerciali polifunzionali.
Al fine di contrastare fenomeni di rarefazione del sistema distributivo e dei servizi e favorire, nelle località scarsamente popolate, mediante un presidio capace di fornire beni e servizi di prima necessità prevedendo contributi per progetti finalizzati all’insediamento e allo sviluppo degli esercizi commerciali polifunzionali.
Per la realizzazione degli interventi sono considerate ammissibili le spese di seguito indicate, direttamente imputabili al progetto,
sostenute e pagate dal soggetto beneficiario a decorrere dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2022 o al diverso termine individuato a seguito di eventuale concessione di proroga, per:
- l’acquisizione, la progettazione, la costruzione, il rinnovo, la trasformazione e l’ampliamento dei locali adibiti o da adibire all’esercizio dell’attività d’impresa e l’acquisizione delle relative aree;
- l’acquisto, il rinnovo e l’ampliamento delle attrezzature, degli impianti e degli arredi necessari per l’esercizio e l’attività d’impresa;
- l’acquisto di un autoveicolo a uso commerciale, purché in regola con le normative vigenti per il trasporto di merci deperibili;
- la realizzazione di zone dotate di accesso pubblico alla rete telematica;
- la realizzazione di punti di informazione turistica e di sportelli di erogazione di servizi di pubblica utilità rivolti alla cittadinanza
I contributi sono concessi
A FONDO PERDUTO DEL 60% della spesa ammissibile. Importo massimo ricevibile da ciascuna impresa: 40.000 €
BLUEDI .COM SRL:
PERIZIA PER CERTIFICAZIONE CONFORMITA’ INDUSTRIA 4.0
SVILUPPO SOFTWARE DEDICATO PER INTERCONNESSIONE 4.0 / PARAMETRI MACCHINA
Siamo presenti a:
Milano – Parma – Brescia