Micro, Piccole e Medie Imprese di TUTTI i settori:
Commercio al dettaglio, Commercio all’ingrosso,
tutti i Servizi, Pubblici esercizi, Ristorazione, Costruzioni, Immobiliari, Trasporti, Attività professionali, Intrattenimento, ecc…
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 50%
Contributo massimo concedibile: € 30.000 (a fronte di spese pari a € 60.000)
Investimento minimo ammesso: € 4.000
Sono ammissibili investimenti strettamente funzionali all’efficientamento energetico:
L’intervento di efficientamento energetico del sito produttivo deve raggiungere il punteggio pari a 40, ed essere corredato:
• in fase di domanda, da una relazione di un tecnico iscritto al relativo ordine* professionale competente per materia che dettagli gli investimenti del risparmio energetico da conseguire con l’intervento presentato nella domanda di contributo. La relazione deve essere redatta secondo il modello apposito.
• in sede di rendicontazione delle spese, da relazione di chiusura del progetto (dichiarazione che gli interventi realizzati e ammissibili in istruttoria raggiungono, pena la decadenza, almeno il 60% dell’efficienza energetica dichiarata in domanda, espressa in TEP (tonnellate equivalenti di petrolio).
Il tecnico inoltre non deve avere vincoli di dipendenza con il soggetto richiedente.
Le domande devono essere presentate con procedura a sportello a rendicontazione, le spese devono già essere sostenute e quietanzate al momento della presentazione della domanda.
Spese ammissibili dal 26 Aprile 2022 al 15 Dicembre 2023.
Quando visualizzi il nostro sito, potrebbero essere raccolti dati di utilizzo attraverso il tuo browser tramite cookies. Controlla da qui le impostazioni.