
Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole
5 Maggio 2022
Rivoluzione verde e transizione ecologica – Parco Agrisolare
9 Maggio 2022Nuovo contributo per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, la transizione verso il paradigma dell’economia circolare e la sostenibilità energetica, al fine di superare la contrazione indotta dalla crisi pandemica e di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico, perseguendo i seguenti obiettivi:
- innovare tecnologicamente e digitalmente la produzione nelle PMI in I 4.0;
- favorire la transizione verso l’economia circolare;
- migliorare la sostenibilità energetica ed ambientale dell’impresa – Impianti fotovoltaici;
ATTIVITA’ AMMESSE
Pmi dei settori manifatturiero e servizi con almeno due bilanci depositati.
- Attivita’ manifatturiere: sezione C della Classificazione ATECO 2007
- Attivita’ di servizi alle imprese: sono ammissibili le segg. attivita’ (Cod Ateco 2007)
– 37.00.0, 38.1 38.3 Inoltre, per l’intera attività, i segg. cod. Ateco:
– INTERA ATTIVITA’: COD. ATECO 52, 53, 56.29, 58.12, 58.2, 61, 62, 63.1, 69, 70, 71, 72, 73, 74. 82.20, 82.92, 95.1, 96.01.01
SPESE AMMISSIBILI
- Investimenti in tecnologie abilitanti individuate dal piano Transizione 4.0 atte a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa (categoria che deve coprire il 60% almeno del progetto di investimento) (VAI ALL’ELENCO DEGLI INVESTIMENTI AMMISSIBILI)
- Investimenti in soluzioni tecnologiche in grado di rendere il processo produttivo più sostenibile e circolare (VAI ALL’ELENCO DEGLI INVESTIMENTI AMMISSIBILI)
- Investimenti per migliorare la sostenibilità energetica – Impianti Fotovoltaici (VAI ALL’ELENCO DEGLI INVESTIMENTI AMMISSIBILI)
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Sistemi per il risparmio energetico , Impianti fotovoltaici
- Opere murarie, nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili;
- Programmi informatici e licenze d’uso, correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui al primo punto;
- Acquisizione di certificazioni ambientali
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Per i programmi di investimento da realizzare nelle Regioni:
- Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia
- Emilia-Romagna, Toscana , Lazio, Marche, Liguria,
- Trentino Alto-Adige,Valle D’Aosta,
- Abruzzo e Umbria
– CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO pari al 35% per le micro e piccole imprese
– CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO pari al 25% per le medie imprese
Progetto di spese ammissibile superiore a 1 milione di euro ( e non superiore a 3 milioni di euro, e, comunque, all’80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato).
Per le aziende con sede nelle 6 Regioni del SUD, contributo a fondo perduto dal 40% al 60%, con progetti ammissibili a partire da 500.000 euro.
Apertura sportello: 18 maggio 2022
Siamo presenti a:
Milano – Parma – Brescia
finanzagevolata@bluedi.com – tel. 0524 / 597969 – richiedi informazioni