30 Milioni di euro a sostegno del comparto turistico, per afforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro, promuovendo investimenti nelle strutture ricettive e contribuire allo sviluppo competitivo del settore, attraverso la progettazione di offerte e servizi sempre più innovativi, anche in ottica di sostenibilità ambientale.
Caso 1. RIQUALIFICAZIONE DI STRUTTURA RICETTIVA ALBERGHIERA/ NON ALBERGHIERA GIÀ ESISTENTE
PMI che esercitano ai sensi di SCIA o altro titolo abilitativo le seguenti attività (con sede in Lombardia):
Caso 2. NUOVA STRUTTURA RICETTIVA
PMI con le caratteristiche sopra, con intenzione ad attivare entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo del contributo, una sede operativa in Lombardia (nuove strutture).
CONTRIBUTO 50% A FONDO PERDUTO
Investimento minimo da presentare: 80.000 €
Contributo massimo concedibile per imprese costituite entro il 30 settembre 2022: 500.000 €
Contributo massimo concedibile per imprese costituite dopo l’1 ottobre 2022: 200.000 €
Sono previste due linee distinte di intervento:
Le seguenti spese possono essere sostenute dal proprietario o dal gestore:
*solo nel caso siano sostenute dal gestore, tali spese sono ammissibili unicamente per i costi delle opere strettamente funzionali e necessarie all’installazione di arredi, macchinari, attrezzature, hardware e software nella misura massima del 20% dei costi ammissibili per l’acquisto dei beni installati;
Sono ammesse le spese sostenute DOPO la presentazione della domanda di adesione.
I progetti devono essere conclusi entro 18 mesi (con proroga di max 12 mesi) dalla pubblicazione sul BURL del decreto di concessione delle agevolazioni ai beneficiari.
Dal 4 maggio all’8 giugno 2023.
La procedura di selezione sarà valutativa a graduatoria.
L’agevolazione è concessa mediante una procedura valutativa a graduatoria E. prevede, oltre alla presentazione della domanda di agevolazione e al superamento della fase di ammissibilità formale, una valutazione di merito del progetto effettuata da un apposito Nucleo di valutazione sulla base del punteggio acquisto.