E’ stato rifinanziato il bando AgevolaCredito che sostiene PMI e startup con contributi a fondo perduto su finanziamenti bancari garantiti o erogati dai Confidi convenzionati.
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) attive al momento della presentazione della domanda, di qualsiasi settore, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Intervento 1: contributi a fondo perduto per l’abbattimento del tasso di interesse e del costo della garanzia prestata dai Confidi
per il finanziamento degli investimenti ammessi dal bando.
per il finanziamento delle operazioni di patrimonializzazione aziendale.
per operazioni di razionalizzazione e consolidamento della situazione debitoria
Intervento 2: contributi a fondo perduto per l’abbattimento del tasso di interesse per finanziamenti erogati direttamente dai Confidi
AGEVOLAZIONE
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTOPER ABBATTIMENTO TASSO D’INTERESSE come da tabella seguente.
+ 50% del costo della garanzia, fino a un massimo di 3.000euro.
Contributo max 12.000 euro, dato dalla somma dei contributi per l’abbattimento del tasso di interesse e del costo della garanzia.
Sono inoltre previste premialità sia per le Startup (1) sia per le PMI che effettuino almeno il 65% dell’intervento 1a) in investimenti in tecnologie digitali.
Di seguito le caratteristiche dell’agevolazione a seconda dell’intervento:
INTERVENTO
AMMONTARE AGEVOLABILE E DURATA AGEVOLABILE DEL FINANZIAMENTO (in mesi)
TASSO MASSIMO AMMISSIBILE Euribor 6 mesi + spread max
PUNTI % DI ABBATTIMENTO
1a) Finalità investimento
min: 10.000€
max: 200.000€
da 36 a 60
4%
4,5% (startup)
2,5 punti
3 punti (startup)
1b) Finalità Patrimonializzazione
min: 25.000€
max: 200.000€
da 36 a 60
4%
4,5% (startup)
abattimento totale
1c) Razionalizzazione e consolidamento
min: 25.000€
max: 200.000€
da 24 a 60
4%
4,5% (startup)
abbattimento 2,5 punti
2) Finanziamenti erogati direttamente dai Confidi
da 12 a 60
4%
4,5% (startup)
abbattimento 2,5 punti
SPESE AMMISSIBILI
1a) Investimenti:
avvio di attività imprenditoriale e acquisto di attività preesistente;
realizzazione di progetti aziendali concernenti l’innovazione di prodotto, tecnologia organizzativa;
acquisto/ristrutturazione di immobili (esclusi i terreni) e/o fabbricati (solo se negli stessi si svolge l’attività dell’impresa o questa verrà svolta entro sei mesi dalla data di presentazione della domanda);
acquisto, rinnovo, adeguamento di impianti, macchinari, attrezzature industriali e commerciali;
acquisto di sistemi informatici di gestione (hardware e software);
spese relative a pubblicità, promozione e partecipazioni a eventi fieristici.
Sono ammissibili le spese sostenute nei 6 mesi successivi alla data del contratto di finanziamento.
1b) Patrimonializzazione aziendale:
aumento capitale sociale;
versamento soci in conto capitale;
finanziamento soci.
Le operazioni di patrimonializzazione devono essere state effettuate antecedentemente alla data del contratto di finanziamento e a partire dalla data di approvazione del bando (13.02.2023).
1c) Operazioni di consolidamento e ristrutturazione del debito
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.