Piccole e Medie Imprese con sede in Emilia Romagna,
Appartenenti ai COD. Ateco (C, D, E, F, M, Q, R)
(si considereranno sia i codici ATECO primari che i codici secondari di attività). Il codice ATECO ammissibile dovrà essere attribuito alla sede legale o all’Unità Locale situati in EmiliaRomagna.
Possono partecipare al bando anche i soggetti che in fase di presentazione della domanda di finanziamento non abbiano sede legale o unità operativa in Emilia Romagna, purchè si impegnino ad aprire l’unità operativa in cui svolgere il progetto sul territorio regionale dopo la concessione del contributo. L’apertura della sede o dell’unità operativa dovrà avvenire entro 3 mesi dalla data di adozione dell’atto di concessione del contributo e sarà verificata in fase di rendicontazione del progetto.
Contributo del 70% a FONDO PERDUTO
Contributo massimo erogabile € 25.000,00 – Investimento minimo ammissibile: 10.000,00, I.V.A. esclusa.
È possibile incrementare di 5 punti percentuali l’intensità del contributo, fermo restando l’importo massimo sopra riportato, in presenza di:
È ammissibile la partecipazione a una o più fiere internazionali (virtuali o in presenza) svolte in paesi esteri o in Italia purché con qualifica internazionale.
È ammessa anche l’adesione a incontri d’affari (B2B) o eventi di promozione collettivi e di livello internazionale, organizzati da soggetti terzi con comprovata esperienza in ambito internazionale, in presenza o in formato virtuale.
a) FIERE INTERNAZIONALI
b) B2B ED EVENTI
Le voci di spesa ammissibili per B2B ed eventi sono le medesime elencate per le fiere internazionali.
Esclusivamente per le imprese del settore cinematografico, di cui al codice ateco 59.1, si possono intendere per fiere ed eventi: anche Fiere, Mercati, Festival, B2B ed eventi internazionali dell’ambito dell’industria dell’audiovisivo. Per questi eventi saranno ammessi, oltre ai costi già previsti le seguenti spese: accrediti o fee di partecipazione, spese di promozione e di comunicazione, spese di viaggio, spese di traduzione ed interpretariato.
c) COSTI GENERALI per la definizione e gestione del progetto
Le spese dovranno essere realizzate dal 1°gennaio 2023 e conclusi entro la data del 31 dicembre 2023;
E devono essere fatturate dall’1 gennaio al 31 dicembre 2023, ad eccezione delle spese sostenute per l’ottenimento dello spazio espositivo/adesione nelle fiere o negli eventi previsti dal progetto che potranno essere fatturate e quietanzate anche in data precedente al 01/01/2023, sostenute (quietanze) entro la data di presentazione della rendicontazione delle spese, e comunque entro e non oltre il termine ultimo per la presentazione della rendicontazione, fissato al 20 febbraio 2024.
Dal 16 marzo 2023 al 18 aprile 2023
Contattaci per verificare se le tue fiere rientrano in quelle ammissibili per il contributo: finanzagevolata@bluedi.com – tel. 0524 / 597969 – richiedi informazioni
Quando visualizzi il nostro sito, potrebbero essere raccolti dati di utilizzo attraverso il tuo browser tramite cookies. Controlla da qui le impostazioni.